Quantcast
Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 4

iOS 7: gli aggiornamenti saranno a pagamento?

Image may be NSFW.
Clik here to view.
images

 

Gli aggiornamenti delle applicazioni per iOS7 richiedono un notevole lavoro sia a livello grafico che a livello di funzionalità. Questo perché iOS7 è stato completamente cambiato. L’entità della revisione, quindi, ha portato alcuni sviluppatori a chiedersi se vale la pena o no far pagare agli utenti l’aggiornamento di un’applicazione già acquistata.

Gli sviluppatori sono chiamati ad aggiornare le proprie applicazioni, per introdurre gli elementi grafici e le funzionalità introdotte in iOS 7. Trattandosi di un sistema operativo che ha puntato alle innovazioni grafiche le applicazioni dovranno essere, per forza di cose, allineate con il nuovo stile. In caso contrario gli sviluppatori rischierebbero di restare indietro lasciando le loro applicazioni con il “vecchio” stile e quindi, di far perdere l’interesse degli utenti. D’altronde, si sa, la parola d’ordine per chi si occupa di software è aggiornare e aggiungere nuove funzioni pena il fallimento graduale del loro lavoro. Pensate a Google, ad esempio, come sarebbe se offrisse ancora i servizi di 10 anni fa?

Tornando alla questione, le alternative sono due: la prima è che gli sviluppatori scelgono di lavorare duramente per aggiornare le proprie applicazioni ad iOS7,in maniera del tutto gratuita, per non rischiare di perdere la fetta di utenti contrari a pagare nuovamente; la seconda è che gli sviluppatori dovranno realizzare apps praticamente nuove quindi potrebbero pretendere, anche giustamente, una piccola somma aggiuntiva.

Voi sareste disposti a pagare per un aggiornamento?

L'articolo iOS 7: gli aggiornamenti saranno a pagamento? sembra essere il primo su AppleTvItalia.


Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 4